Un fattore chiave nella scelta di un’etichettatrice è il tipo di alimentazione. I migliori modelli comprendono nel kit fornito al momento dell’acquisto anche un adattatore provvisto di filo di alimentazione all’impianto elettrico. Esistono, poi, delle etichettatrici a doppia alimentazione, per le quali l’adattatore va acquistato separatamente. Le etichettatrici ad alimentazione singola, mediante l’utilizzo delle sole batteria, sono più costose per via delle ricariche che vanno sostituite periodicamente (da 4 a 6 batterie di tipo AAA). Al giorno d’oggi l’utilizzo delle etichettatrici è diventato imprescindibile per una questione di organizzazione aziendale o anche meramente personale. Tutti gli articoli stoccati, archiviati o commercializzati si connotano per etichette spesso integrate da immagini, foto, loghi o altri elementi grafici che aiutano a distinguerli alla prima occhiata.
Ogni etichetta rappresenta un contrassegno per tutti gli articoli in vendita connotandone la proprietà come prova tangibile o, …