Cinture massaggianti per il sudore, cosa sono e come funzionano

Mai sentito parlare di cinture per il sudore? Sono una variante delle più note cinture vibranti a scopo massaggiante e dimagrante. Ma cosa sono, nello specifico, e come si usano? Questi particolari accessori, invece di bloccare il sudore lo favoriscono. In pratica, aiutano a sudare. Realizzate prevalentemente in neoprene, un prodotto naturale ed ecosostenibile, agiscono in modo da incentivare la sudorazione, mettendo in pratica il principio del ‘più si suda, più si dimagrisce’. Scopo di queste cinture, recepite con favore dal mercato, è far sì che chi le usa perda l’acqua in eccesso che si materializza sotto forma di sudore, appunto. Per poter avere riscontri significativi questi modelli andrebbero indossati con regolarità, quando si è in movimento o si fa attività fisica, ma anche quando si riposa. Come funziona?

La cintura agisce tramite il suo potere riscaldante, che scalda l’addome e stimola la rimozione dell’acqua in eccesso sotto forma di sudore. Per quanto non vi siano evidenze scientifiche che questo tipo di cinture facciano dimagrire, sono in molti a usarle e a considerarle con interesse. Fra i modelli più conosciuti troviamo le cinture per il sudore Slimdoo Light, un prodotto che promette faville, in particolare si articola in tre fasi: la prima è la sauna, considerata dal produttore la prima strategia ‘anti grasso’ che rilascia una sensazione calorifera all’altezza dell’addome. Il secondo step è l’azione dimagrante tesa ad affinare il giro vita mediante la spinta compressiva su quel punto specifico e infine una ulteriore diminuzione del grasso corporeo per azione del neoprene, il materiale di cui è costituita la cintura in oggetto, che a detta del fabbricante agisce sulla massa adiposa riducendola.

Questo tipo di cintura ‘promette’ di far sparire le maniglie dell’amore, se usata con costanza e assiduità. Va, però, ribadito che gli effetti proclamati di questa cintura sono empirici e non scientificamente provati e, in ogni caso, si allineano ai principi che governano, nell’insieme, tutti i tipi di cinture massaggianti, ossia che da sole non sortiscono i risultati sperati ma vanno usate sempre in abbinamento con un’alimentazione bilanciata e una buona dose di esercizio fisico. La cintura per il sudore si sconsiglia a chi soffre di dolori addominali o insufficienza renale, oltre che alle donne incinte e agli epilettici. Se volete saperne di più sull’argomento vi invitiamo a visitare il sito specializzato https://cinturemassaggianti.it.