Spinti dalle quotazioni in crescita di un’alimentazione sana e naturale, gli essiccatori per alimenti stanno recuperando terreno per stare al passo con gli altri elettrodomestici più popolari e conquistarsi un posto al sole nel panorama delle kitchen machines. Ma quali sono i migliori modelli sul mercato in questo scorcio di inizio 2020? Scopriamolo insieme, basandoci sull’equazione qualità-prezzo per individuare gli apparecchi del momento. Fra i tanti si distinguono gli essiccatori Klarstein, che rappresentano un ottimo compromesso per chi non vuole spendere una fortuna e con soli 50 euro e l’aggiunta di qualche spicciolo può portarsi a casa un essiccatore efficiente e testato, a funzionamento verticale ‘salva-spazio’.
Chi cerca l’eccellenza può trovarla nei modelli della Tauro, storica azienda pioniera nella commercializzazione degli essiccatori alimentari nel Belpaese. Si tratta di modelli a funzionamento orizzontale dalla qualità eccelsa che garantiscono essiccazioni perfette, senza dover spostare i vassoi durante il processo di disidratazione, in quanto la macchina consente un trattamento omogeneo senza interferenze o comandi manuali, fatta eccezione per lo start. Unico difetto l’ingombro e il prezzo altino che si aggira intorno ai 175 euro, ma sono Tauro, non ce lo dimentichiamo. Per scendere a picco coi prezzi si deve cambiare strada e orientarsi su modelli più modesti, se pur validi sul piano del funzionamento. Fra questi si segnalano gli essiccatori di Melchioni Babele, acquistabili per una trentina di euro, compatti e di forma cilindrica, poco capienti e dalle prestazioni che lasciano a desiderare, ma non dovrebbe sorprendere più di tanto visto il prezzo.
Per migliorare le performance di questi modelli si può intervenire manualmente nel ricambio dei vassoi da spostare ogni tanto a mano per consentire un’asciugatura più uniforme. Fra gli ultra-economici troviamo anche gli essiccatori Beper, appetibili più per il prezzo (€ 38,90) che per le prestazioni, come i precedenti al di sotto delle aspettative. Se si vuole il meglio bisogna tornare a volare alto, con gli apparecchi Biosec Deluxe sempre di casa Tauro sopra i 300 euro, a cui non si può dire niente, se non ‘Chapeau’. Per altri modelli di brand diversi una panoramica è consultabile in questa guida di offerte sui migliori essiccatori alimentari del 2020.