Funghi riscaldanti, i migliori articoli elettrici

I funghi riscaldanti per esterno possono essere di due tipi: elettrici o a gas. In quest’ultimo caso prevale l’impiego del gas propano. Se si opta per un modello elettrico da collocare nel patio o cortile di casa, funziona come una normale lampada, non a caso oltre a riscaldare il fungo illumina regalando un’atmosfera particolarmente intima e coinvolgente. Praticamente, questi funghi appaiono proprio come delle lampade decorative che oltre a spandere all’intorno una delicata luce soffusa riscaldano entro un raggio d’azione variabile. Dipende dal fungo, ad esempio un ‘funghetto’ da tavolo posto in giardino come un decorativo soprammobile che s’illumina non avrà lo stesso potere riscaldante di un fungo gigante che staziona in giardino o in terrazza e spande calore anche a distanza dall’alto dei suoi 2 metri e passa di altezza.

La lampada che emana calore dal ‘cappello’ del fungo si collega a una fonte di alimentazione che, come dicevamo, può essere nel caso specifico elettrica o a gas. Di solito, la lampadina è alloggiata all’interno di un ‘guscio’ di acciaio inox che la protegge, in altri casi la protezione è affidata al vetro. Ci sono funghi che irradiano raggi infrarossi fino a 5000 Btu (unità di misura britannica che indica il grado energetico). Come funghi elettrici si segnalano i modelli Sunglo, un marchio che produce un’ampia gamma di funghi da esterno a pavimento o pensili a parete. Per quanto questi prodotti siano poco recensiti, i pochi che hanno speso qualche parola di valutazione li hanno promossi a pieni voti.

Idem per altri modelli elettrici di qualità che portano la firma di Sunpak, produttore i cui funghi riscuotono feedback generalmente positivi, soprattutto per quanto riguarda la linea dei riscaldatori elettrici a muro, di cui i clienti si dicono pienamente soddisfatti. Questi e molti altri modelli di eccellenza li potete scoprire sul portale web https://fungoriscaldante.it. A parte il consumo energetico, bisogna verificare la robustezza e stabilità del prodotto, evincibile di solito dal tipo di materiale impiegato nella fattura. I migliori sono in acciaio anti-ossidante, meglio se rivestito o trattato con una finitura anti-ruggine per poter reggere a lungo all’azione corrosiva delle intemperie.