Tonici per capelli, a che servono?

Il tonico per capelli è uno dei prodotti più antichi in assoluto tra quelli per la cura della persona. Il suo antenato è la maschera fatta in casa, che fino a qualche tempo fa era molto in voga. Veniva fatta una mistura di uova e cognac, da passare poi sulla lunghezza del capello. Oggi ci sono formule molto più efficaci, alcune sempre naturali, che ci permettono di ottenere un effetto più naturale. Le aziende leader del settore, tra cui ricordiamo Kerastase, Aveda, Nioxin, Laberl e Garnier, si sono operate per garantire ai propri clienti risultati ottimali e prodotti di ottima qualità. Vediamo quindi a che serve un simile prodotto, e come sceglierne uno in base alle nostre esigenze. Si ricorda che ulteriori informazioni in merito si possono reperire su questo sito internet dedicato.

Il tonico serve a irrobustire e ordinare i capelli, come l’olio o il balsamo. A differenza dei prodotti appena citati però il tonico tende a nutrire profondamente la chioma. Per tale ragione è meglio usarne poco alla volta, e con una frequenza bassa – minore rispetto al balsamo. Vista la sua azione profonda non è ideale per chi ha già dei capelli sani. Infatti è bene ricorrere al tonico solo in caso di capelli sfibrai e secchi, rovinati da qualche tipo di trattamento – tra cui la decolorazione, che sappiamo essere molto aggressiva. Il prodotto infatti andrà a curare e ricostituire il capello, e va usato con ingegno e moderazione.  

Possiamo scegliere un tonico che si limita a nutrire il capello, dandogli un aspetto vivace e sano, oppure optare per prodotti con altre finalità. In questo senso ce ne sono di diversi: alcuni danno volume, altri disciplinano il crespo, altri ancora aggiungono lucidità e corposità ai capelli. Scegliamo in ogni caso prodotti di buona qualità, che possano avere effetti davvero profondi. Non dobbiamo però abusare del tonico: la maggior parte dell’effetto finale dipende dalla quantità di prodotto che andremo a usare. Ricordiamo inoltre che non va applicato troppo prodotto sulle radici, ma è meglio insistere sulle lunghezze e sulle punte. Se usato troppo spesso il tonico tende a ostruire il cuoio capelluto.