Il piercing sulla lingua richiede una delicata e assidua cura per poter guarire al meglio. Nei primi giorni infatti la nostra lingua risulterà arrossata e gonfia, reazione normalissima e assolutamente non preoccupante. Tuttavia per far sì che questo disagio passi dobbiamo assicurarci di disinfettare al meglio il foro, praticando una quotidiana e profonda igiene orale per esempio, ed evitare di mangiare e bere sostanze che possano in qualche modo influire con il processo di risanamento del piercing. Se ci siamo appena fatti il piercing sulla lingua dovremmo sapere quali sono le cose da evitare. Tra queste al primo posto della lista ci sono alcol e fumo.
L’alcol è un vasodilatatore, che quindi tende a far dilatare i vasi sanguigni. Ciò significa che se ne beviamo con un piercing appena fatto potrebbe aumentare il gonfiore della lingua. È quindi da evitare, soprattutto nei primi giorni. Meglio non usare neanche prodotti che potrebbero contenerne piccole tracce: anche il colluttorio quindi è da mettere da parte (potrebbe infatti contenerne una dose massiccia).
Per quanto riguarda il fumo il discorso si fa ancora più serio: con la sigaretta possiamo ledere – e non poco – al nostro tongue piercing. Attraverso il fumo infatti introduciamo nella nostra cavità orale tossine e scorie, che tendono poi a depositarsi appunto sulla lingua. Questo potrebbe portare a infezioni della parte, e a una lentissima cicatrizzazione del foro. Inoltre il fumo stesso “stressa” il buco eccessivamente. Dovremo evitare entrambe le sostante per almeno un paio di settimane, che però possono diventare quattro se la guarigione è lenta. Chiediamo comunque consiglio al nostro piercer di fiducia per sapere con esattezza quando possiamo riprendere a fumare e bere.
Se ci stiamo chiedendo quindi se alcol e fumo fanno male al piercing sulla lingua la risposta definitiva è sì: alcol e fumo (soprattutto se combinati tra loro!) possono creare non pochi disagi a chi ha appena fatto un piercing sulla lingua. Evitiamo quindi di consumarli per almeno un mesetto, tempo necessario affinché la ferita guarisca. Per conoscere altri rimedi per prenderti cura dei tuoi piercing, o restare sempre aggiornato sulle ultime tendenze, puoi seguire l’articolo sui piercing alla lingua.